Il Blackjack Spagnolo: cosa cambia rispetto a quello tradizionale

Miguel de Cervantes in una delle sue storie, parla di un gioco chiamato “Ventunia”. Il blackjack ha probabilmente delle origini spagnole. Di conseguenza una delle numerose varianti di questo gioco non poteva non essere il Blackjack Spagnolo.Le regole basilari sono sempre uguali al blackjack classico e lo scopo rimane quello di battere il banco avvicinandosi al 21 senza superarlo.

8 mazzi e si gioca senza i 10

Si gioca con otto mazzi di carte ai quali vengono sottratti i 10, quindi otto mazzi da 48 carte. Senza i 10 è piu difficile chiudere punti forti (da 18 in su), e si hanno meno carte per sballare.Uno dei vantaggi per il giocatore è che oltre ad un pareggio di Blackjack, vince anche in caso di 21 sia suo che del mazziere. Inoltre, nel Blackjack spagnolo è possibile raddoppiare in qualsiasi circostanza, pescando una carta.

Ma non finisce qui: addirittura si può raddoppiare per ben due volte, prendendo un’altra carta, a differenza del blackjack normale dove è concesso solo un raddoppio e solo una carta. Rimanendo nell’ambito del raddoppio, nel blackjack spagnolo è consentito ritirarsi, perdendo solo la puntata iniziale, nel caso che dopo il raddoppio il giocatore pensi di avere una mano che risulterà perdente.

I bonus

Nel blackjack spagnolo alcuni punti fatti con determinate combinazioni di carte portano delle vincite bonus. Fare un 21 con 5 carte da diritto ad una vincita di 3 a 2. Il 21 con 6 carte paga 2 ad 1 mentre quello fatto con 7 carte paga 3 ad 1. Ottenere tre 7 oppure una sorta di scala 6-7-8 di semi diversi porta una vincita di 3 a 2, la stessa combinazione, ma dello stesso seme, paga 2 volte la somma puntata tranne nel caso in cui sono di picche (vincita 3 a 1).

Il blackjack spagnolo è senza dubbio una delle varianti più apprezzate in quanto oltre al consueto divertimento del blackjack, offre anche tante possibilità di vittoria ed un rapporto equo tra vantaggi e svantaggi del giocatore.

slot machine online

Firenze rilancia la battaglia contro le slot machine: numerosi controlli e multe

Stangata sulle sale slot che sgarrano l’ordinanza comunale. Dieci attività controllate e tre multate nella notte tra il 6 e il 7 settembre, altre due il 7 settembre. Per un totale di 5 multe in meno di 24 ore. È questo il bilancio degli accertamenti effettuati dalla Polizia Municipale per il rispetto dell’ordinanza del sindaco Nardella contro la ludopatia che vieta di tener accese le slot machine prima delle 16 e dopo le 22.

Nardella riprende da dove aveva lasciato Renzi

Sette bar erano già chiusi, mentre in due sale giochi e in un bar sono state trovate le slot accese ieri sera. I vigili hanno quindi elevato tre verbali da 400 euro. Stamani i controlli sono continuati: in tre bar in in via Palazzuolo le slot sono risultate spente mentre per un altro in zona semicentrale è scattato il verbale.

Controllati serrati in centro

Poi blitz in San Jacopino. All’intervento erano presenti l’assessore alla polizia municipale Federico Gianassi e l’assessore allo Sviluppo economico Giovanni Bettarini. In uno degli esercizi controllati, i vigili hanno verificato la presenza di due slot machine accese con due persone ‘impegnate’ nel gioco fuori dagli orari previsti dall’ordinanza del sindaco. Per il titolare del bar è scattata la sanzione da 400 euro.

come-giocare-slot

Il punto del comune di Firenze

Dopo le segnalazioni dei cittadini siamo nuovamente intervenuti in San Jacopino – ha detto Gianassi – Solo alcune settimane fa avevamo installato tre nuove telecamere per garantire più sicurezza, oggi insieme all’assessore allo Sviluppo economico Giovanni Bettarini siano tornati in piazza per un confronto con gli esercizi commerciali. Sappiamo che in San Jacopino ci sono tanti negozi di vicinato che lavorano bene, ce ne sono invece alcuni che in questi mesi non hanno dato alcun aiuto a una gestione ordinata della piazza”.

Continueremo con i controlli e chiediamo a tutti i cittadini di mantenere un comportamento sempre corretto – ha proseguito Gianassi – vogliamo che la piazza, sulla quale sono stati fatti tanti investimenti, già con la giunta Renzi e ora con la giunta Nardella, possa essere un bel luogo di incontro e confronto, nel quale le regole e il decoro vengano rispettati. Finché non sarà così, noi continueremo”.

 

roulette francese online betnero

I giri di puntate e le regole di ogni singola bet. Ecco come funziona la roulette

Un tavolo di roulette ha ogni giorno un inizio e una fine. Nel mezzo ci sono interminabili partite e infiniti giri della pallina. Ma per chi ha poca pratica con il gioco, può apparire difficile capire, come si svolgono le puntate e quanto tempo si ha a disposizione per posizionarle. Insomma tutto un meccanismo all’apparenza difficile, ma che in realtà è molto semplice da capire. Oggi quindi vi porteremo alla scoperta di come avvengono le scommesse alla roulette.

Regole Generali 

La Direzione Giochi ha la facoltà di gestire tutto come meglio crede. Questa è una regola che non troverete scritta così direttamente, ma la potete ricavare dal contenuto del regolamento ufficiale del gioco della roulette che è più o meno simile per tutti i casinò. Tra le regole più importanti da ricordare ci sono:

  • La direzione giochi può decidere di interrompere la partita in qualunque momento
  • La direzione giochi può decidere di cambiare i minimi e i massimi del tavolo
  • Le decisioni su dispute e controversie prese dalla direzione giochi sono inappellabili
  • Non si può puntare una cifra maggiore dei massimi del tavolo, sia da soli che con l’aiuto di altri giocatori.
  • Il croupier non è responsabile delle puntate fatte per conto del giocatore
  • I giocatori non possono toccare le fiche vincenti fino a quando il croupier non ha terminato i pagamenti
  • Il giocatore deve sempre osservare le proprie puntate. Verrà pagata la combinazione sul tavolo al momento dell’uscita del numero
Roulette 7

La Durata 

Non è il tempo che impiega a girare la pallina, ma il tempo che passa tra due lanci, il fattore tempo fattori più importante da tenere in considerazione quando si gioca alla roulette. L’obiettivo principale del casinò è quello di fare soldi onestamente sulla pelle dei giocatori.
Il business plan è semplice: ci si basa sul vantaggio matematico del banco, o tassa, che erode lentamente il capitale del giocatore ed assicura alla casa i lauti guadagni e sul fatto che i giocatori piazzano puntate diverse.Tutto questo si traduce in: avere più giocatori possibili e farli giocare più partite possibili.

Per attirare i giocatori ci sono promozioni e campagne di marketing, per farli giocare di più bisogna girare più volte la roulette.
Il numero di riferimento per la velocità della roulette è espresso in boules/ora o in colpi/ora o, per utilizzare la terminologia inglese che sta prendendo sempre più piede, il numero di spin per ora. Più è alto questo numero più il tavolo produce volume di gioco e, di conseguenza, reddito.

Bisogna però tenere conto anche della dotazione finanziaria e del tipo di tavolo, infatti le roulette francesi classiche, in cui i volumi di gioco sono più alti ed i tempi di pagamento più lunghi, possono permettersi di viaggire molto più lentamente. Qui di seguito un indicazione dei tempi medi in boules per ora:

Roulette francese classica 25/35
Fairoulette 35/50
Roulette americana 40/60
Roulette automatiche 60/75

La velocità del gioco è anche determinata dai flussi di persone ai tavoli (tranne per quelle automatiche) e da eventuali procedure più lunghe pe ril pagamento o per contestazioni. Comunque ad ogni tavolo è collegata un’apposita apparecchiatura elettronica che tra i vari parametri rileva anche la velocità. Il capotavolo o il pitboss controllano il parametro e segnalano al croupier il ritmo da tenere.

Roulette: fra Gemelli e Carrè, meglio provare con Numeri&Cavalli e Numero completo.

Come vi abbiamo già spiegato altre volte, nel gioco della roulette sono ampie le opzioni di gioco. Per coloro che sono ormai esperti conoscitori della Roulette sembrerà quasi familiare, annunciare nick e scommesse, che creano curiosità fra i player novizi. Dietro a questi nomi alquanto fantasiosi però, si celano giocate molto tecniche e dallo sviluppo complesso, che se adoperate nella giusta maniera, possono far vincere tanti soldi al tavolo.

I Gemelli

Sono i numeri che hanno entrambe le cifre uguali. Una giocata dei casinò italiani, poco diffusa, proveniente dalla tradizione del lotto.
Oggi si vede raramente ed in alcuni casi è difficile che venga accettata come annuncio. Si tratta di giocare semplicemente un pieno sui numeri 11, 22, e 33 che hanno le cifre uguali, gemelle.

Numeri e Carrè 

Il numero ed i rispettivi carrè. Si posizionano i pezzi sui quattro angoli della casella del numero (meno nel caso non appartengano alla colonna centrale). Questa combinazione viene usata per cercare di sfruttare l’uscita del numero e al tempo stesso avere circa 1/4 della probabilità di vincere, dato che si mettono in gioco 9 numeri su 37. Le eventuali vincite sono così ripartite:

– 4 pezzi se esce un numero nell’angolo

– 13 pezzi se esce un numero verticale o laterale

– 67 pezzi se esce il numero pieno

Puntando sul 2 le vincite sono maggiori perchè i due carrè sopra il numero sono in realtà delle terzine.

Roulette 4

Numeri e Cavalli

Un numero ed i rispettivi cavalli. Questa giocata serve per cercare di massimizzare la vincita su un colpo. E’ prefeita alla giocata sul numero completo perchè necessita di un minor numero di pezzi (5) ma che in caso di uscita del numero pieno garantisce comunque una buona vincita: 103 pezzi e cioè i 35 pezzi del pieno + 17*4 (68) pezzi dei cavalli. Anche in questo caso il risultato massimo lo si ottiene solo con i numeri della colonna centrale.

Numero Completo

Un numero ed i rispettivi cavalli e carrè. Si tratta di una combinazione di gioco con l’obiettivo di massimizzare la vincita su un determinato numero, spesso giocata da chi “si sente” che il proprio numero fortunato deve uscire. Si gioca con massimo 9 pezzi per i numeri che si trovano nella colonna centrale fino ad un minimo di 4 per i numeri negli angoli (34 e 36). Se si giocano 9 pezzi si hanno le seguenti probabilità:

– Pareggio se escono i 4 numeri agli angoli
– 27 pezzi se escono i verticali o i laterali
– 135 pezzi se si azzecca il pieno
Se si gioca il numero 2 la vincita è maggiore perchè i due carrè superiori in realtà sono delle terzine essendoci solo la casella dello zero sul tavolo della roulette.

Meglio i numeri verticali o quelli Laterali? Fra finali e Figure del Numero, cosa è meglio puntare alla Roulette

Il gioco della roulette oltre ad essere il più conosciuto al mondo, presenta una vastità di opzioni di gioco che lo rende quasi unico. Numeri piani, terzine, cavalli e tantissimo altro ancora. Insomma si può scommettere su quasi tutto alla roulette, ma è fondamentale conoscere sia il nome in gergo della giocata e soprattutto cosa andiamo a giocare. Per questo motivo, crediamo sia necessario un ripasso delle giocate più interessanti da effettuare.

I laterali del numero

Sono i numeri della roulette, che sul tappeto si trovano ai lati del numero indicato. Sono i numeri della colonna centrale, i quali hanno la caratteristica unica di avere un altro numero ai lati.Per gli altri numeri il laterale è solo 1 e per tanto si tende ad annunciarlo semplicemente chiamando il cavallo.Si giocano 2 pezzi sui cavalli che comprendono il numero annunciato e di numeri a destra e a sinistra.

I verticali del numero

Sono i numeri che si trovano sul tappeto sopra e sotto il numero indicato. Questa combinazione è possibile su tutti i numeri tranne lo 0 il 34, il 35 e il 36 che si trovano alle estremità del tavolo e pertanto non hanno un numero sopra o sotto.Si gioca con 2 pezzi sui cavalli che comprendono il numero indicato, quello superiore e quello inferiore sul layout del tavolo.

Roulette 7

Finali: 

Sono tutti i numeri che hanno in comune la stessa cifra finale. Le finali si giocano con 4 pezzi per le finali da 0 a 6, mentre con 3 pezzi per le finali dal 7 al 9. Alcuni finali di possono essere giocate con 4 cavalli verticali, mentre se si vuol giocare le finali di numeri contigui orizzontali (ad esempio finale 1 e 2) occorreranno più pezzi perchè non tutti i numeri possono essere giocati a cavallo (21 e 22).

Le figure del numero

I numeri la cui somma tra tutte le cifre dà lo stesso risultato.La somma delle cifre dei numeri tra di loro, escluso lo zero, è sempre un numero compreso tra 1 e 9. Quando si annuncia questa puntata si indica che si vuole puntare tutti i numeri che per somma danno il valore indicato.Vengono tutte puntate con 4 pezzi, ed hanno la caratteristica di essere posizionati tutti sulla stessa colonna.

Per riuscire ad identificarli facilmente è sufficiente prendere il numero della figura e sommare 9 per 3 volte. Ad esempio la figura dell’8: 8, 17, 26, 35 è formata da 8+9=17, 17+9=26, 26+9=35.Le figure di numeri confinanti possono essere a giocate a cavallo. Le figure a distanza 3 tra loro (ad esempio 1, 4 e 7) occupano tutta la colonna.